Antonio Maria Marini (Venezia, 1668-1725) Battaglia/Scontro di cavalleria, 1700-1710
Francesco Trevisani (Capodistria, 1656 - Roma, 1746) Santa Maria Egiziaca, 1710 circa
Jan Carel Vierpeyl, (1718 circa) Concertino
Jan Frans Van Bloemen (1662 - 1749) e Placido Costanzi (1702 - 1759), Paesaggio con l'allontanamento di Agar e Ismaele/Paesaggio con Agar e l'angelo
Giovanni Battista Beinaschi (Fossano 1634/1636 - Napoli 1688), Il sogno di Giacobbe, 1675 - 1680 circa VENDUTO
Michele Antonio Rapous (Torino 1733-1819), Vaso di fiori all’aperto e vassoio di frutta VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino, 1730 – 1800), Paesaggio con viandanti e armenti presso un ponte, 1765 ca.
Vittorio Amedeo Rapous (Torino 1729-1800) Madonna con il bambino benedicente
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800) e Angelo Cignaroli (Torino 1767 - 1841/1842), Tobia e l'angelo
Scuola bolognese, La Vergine e il Bambino/ San Giuseppe, 1780-1785
Tommaso Maria Conca (Gaeta 1734 - Roma 1822), L'offerta dei doni a Coriolano
Antonio Balestra (Verona 1666 - 1740) VENDUTO, Bozzetto Dipinto sottoposto a vincolo di notifica, da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Soprintendenza ABAP di Torino
Vittorio Amedeo e Angelo Cignaroli(Torino,1730-1800 – Torino, 1767-1841/1842)
Angelo Cignaroli (Torino 1767 - 1841-42), Veduta del Ponte del Diavolo
Michele Antonio Rapous, (Torino 1733-1819), Natura morta di fiori e frutta
Vittorio Amedeo Rapous (Torino 1729-1800), Scena ludica (Allegoria dell’estate),
Michele Antonio Rapous, (Torino 1733-1819),VENDUTI Coppia di Nature morte con fiori
Giuseppe Zais (Forno di Canale d’Agordo 1709-Treviso 1784), Due paesaggi con figure
Francesco Zugno(attr.) (Venezia 1709 - 1787), Sacra conversazione
Gaspare Diziani (1689 Belluno – 1767 Venezia) Coppia di dipinti, VENERE NELLA FUCINA DI VULCANO / VENERE E NETTUNO
Angelo Da Campo (Verona 1735-1826), Paesaggio con pastori e cavalieri
Angelo Cignaroli (Torino, 1767-1841/1842). "Veduta dell'antico castello di Ponte Stura dalla parte del Po"
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800), Pendant: Paesaggio animato con Castello di Moncalieri (1790 circa) e Paesaggio Animato con acropoli di Atene (1790 circa)
Gaetano Piattoli (Firenze, 1703 – Roma, 1774) Presunto autoritratto, 1774 circa
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800), Pendat di scene campestri, 1760 ca
Antonio Balestra (Verona, 1666-1740) , Mosè salvato dalle acque del Nilo, 1730 circa
Charles Joseph Dominique Eisen (1720 - 1778) - Gruppo di amorini
Carlo Antonio Tavella ( Milano 1668 - Genova 1738 )
GIUSEPPE ANTONIO PIANCA (Agnona, 1703 - Milano, doc. fino al 1762), due "Paesaggi con rovine" VENDUTI
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino, 1730-1800) - Paesaggio con ponte diroccato, pescatori e viandanti VENDUTO
Giuseppe Bacigalupo (1744-1821) - Paesaggi con figure - VENDUTI
Francesco Antonio Simonini (Parma, 1686-1766) - Scena militare con firma di un trattato
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800) - Paesaggio arcadico con dame all’imbarcadero
Giovanni Michele Graneri (Torino, 1708-1762) - Mestieri VENDUTI
Nicolò Bambini (Venezia 1651-1736) - Rachele e Giacobbe - VENDUTO -
Pietro Domenico Olivero (Ollivero, Torino 1679-1755) - Primavera / Estate / Autunno / Inverno VENDUTI
Giovanni Battista Pittoni (Venezia, 1687 - 1767) - Abramo che predice ad Isacco una discendenza numerosa come le stelle / Rebecca al pozzo VENDUTI
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800) - Paesaggio con viandanti e armenti VENDUTO
Giuseppe Valeriani (Roma, 1708? – San Pietroburgo, 1762) - L’Apoteosi dell’eroe -VENDUTO-
Francesco Narici (Sestri Ponente, 1719-1785) - L’Assunzione della Vergine, bozzetto preparatorio. VENDUTO
Nicolò Ricciolini (1687-1760) - Allegoria della speranza della beatitudine / Allegoria della fortezza VENDUTI
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800) - Paesaggio fluviale con contadina VENDUTO
Pierre-Antoine Demachy - Capriccio architettonico VENDUTO
Giuseppe Antonio Pianca - Capriccio architettonico con rovine classiche VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli e Angelo Cignaroli (Torino, 1730-1800; Torino, 1767-1841/1842) - Cascata del Rio Claretto nei pressi di Novalesa VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli - Paesaggio con riposo di Gesù, Maria e Giuseppe durante la fuga in Egitto / Marina con Gesù che salva san Pietro dalle acque VENDUTI
Bartolomeo Signorini - Il suicidio di Sofonisba
Francesco Fontebasso (Venezia 1709-1769) - Cena in casa del fariseo VENDUTO
Alessandro Magnasco detto il Lissandrino e Antonio Francesco Peruzzini - Assalto di briganti / Marina con monaci e pescatori VENDUTI
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino 1730 - 1800) - Paesaggio campestre con figure e animali VENDUTO
Gerolamo Starace (1730-1794) - Atena che separa la gioventù dai vizi VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino, 1730-1800) - Paesaggio con figure in riva al fiume VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino, 1730-1800) - Paesaggio con rovine e cacciatori VENDUTO
Sebastiano Ricci (Belluno 1659 – Venezia 1734) - Susanna davanti a Daniele VENDUTO
Vittorio Amedeo e Angelo Cignaroli - Veduta del Monviso da San Vito di Revigliasco sui colli di Torino VENDUTO
Vittorio Amedeo Cignaroli e Angelo Cignaroli (Torino, 1730-1800; Torino, 1767-1841/1842) - Paesaggi VENDUTI
Francesco Foschi (Ancona, 1710 – Roma, 1780) - Paesaggio innevato VENDUTO
Maria Giovanna Battista Buzzana Clementi, detta «la Clementina» (Torino, 1690/1692-1761) - Ritratto di re Carlo Emanuele III di Savoia VENDUTO
Francesco Foschi (Ancona, 1710 - Roma, 1780) - Paesaggi innevati con viandanti VENDUTI
Vittorio Amedeo Cignaroli (Torino, 1730-1800) - Paesaggio con ponte VENDUTO
Gian Antonio Pellegrini (Venezia, 1675 - 1741) - La magnanimità di Scipione VENDUTO
Giovanni Domenico Gambone - Architetture VENDUTI
GIOVANNI PAOLO CASTELLI DETTO «LO SPADINO» ANTONIO MERCURIO AMOROSI - Natura morta VENDUTO
Giovanni Michele Graneri (Torino, 1708-1762) - Scena di genere con allegoria dell’Autunno / Scena di genere con allegoria dell’Inverno VENDUTI
Domenico Pecchio (Verona, 1689-1760) Paesaggio con l’incontro tra Rebecca ed Eliezer VENDUTO
Vittorio Amedeo Rapos (Torino, 1729-1800) - Allegoria di putti per le Arti della parola / Allegoria di putti per le Arti dell’immagine VENDUTI
Michele Antonio Rapos (Torino 1733 - 1819) - Natura morta con fiori e frutta VENDUTO
Ilario Mercanti detto «lo Spolverini» (Parma, 1657-1734) - Battaglia ai piedi di una roccaforte / Battaglia con scontro di cavallerie VENDUTI
Antonio Balestra (Verona, 1666-1740) - Alessandro Magno davanti al cadavere di Dario VENDUTO
Pietro Domenico Ollivero (Torino 1679 – 1710) - Scena di mercato contadino VENDUTO
Maestro dei fiori guardeschi - Mazzi di fiori in un vaso VENDUTO
Gaetano Ottani (Bologna 1722- Torino 1808) - Capriccio Architettonico VENDUTO
Giambettino Cignaroli (Verona 1706 -1770) attribuito - Madonna con Bambino VENDUTO
VITTORIO AMEDEO CIGNAROLI (Torino 1730 - 1800) VENDUTO
VITTORIO AMEDEO CIGNAROLI (Torino 1730 - 1800) VENDUTI
MICHELE ANTONIO RAPOS (Torino, 1733-1819) Nature morte di frutta e fiori VENDUTI
Vittorio Amedeo Rapos ( Torino 1729 - 1800 ) VENDUTI
Ignazio Fassina (Torino 1701 - Carmagnola 1769) VENDUTI
MICHELE ANTONIO RAPOS (Torino, 1733-1819) Nature morte di frutta e fiori VENDUTO
GIOVANNI MICHELE GRANERI (Torino, 1708-1762) VENDUTI
Coppia di dipinti Capricci architettonici di Domenico Roberti VENDUTI
PIETRO DOMENICO OLIVERO (Torino, 1679-1755) Venduto
CLAUDIO FRANCESCO BEAUMONT (Torino, 1694-1766) VENDUTO
VITTORIO AMEDEO CIGNAROLI (Torino 1730 - 1800) - Tre paesaggi campestri con viandanti e pastori VENDUTI
IGNAZIO SCLOPIS DEL BORGO (Torino, 1727-1793) VENDUTO
FRANCESCO FOSCHI (Ancona, 1710 - Roma, 1780) VENDUTO
GIOVANNI MICHELE GRANERI (Torino, 1708-1762) VITTORIO AMEDEO CIGNAROLI (Torino, 1730-1800) VENDUTI
Carlo Maratta( Scuola di) Adorazione dei Magi VENDUTO
ILARIO MERCANTI DETTO «LO SPOLVERINI» (Parma, 1657-1734) VENDUTI
Natura Morta di fiori e frutta VENDUTO
GIOVANNI ANTONIO CUCCHI Venere si presenta a Giove,Nascita di Ercole. VENDUTI
VITTORIO AMEDEO CIGNAROLI Due paesaggi campestri con viandanti e pastori. VENDUTI
Cignaroli Vittorio Amedeo Paesaggio con caccia al cervo VENDUTO
Cignaroli Vittorio Amedeo Paesaggio animato VENDUTO
Cignaroli Vittorio Amedeo Paesaggio con veduta del monte dei cappuccini VENDUTO
HENDRIK VAN LINT, DETTO «MONSÙ STUDIO»Veduta di fantasia del ponte Nomentano o Salario VENDUTO
Cignaroli Vittorio Amedeo Paesaggio notturno con ponte VENDUTO
Horemans cerchia di ...Atelier dello scultore VENDUTO
Foschi Francesco Paesaggio montano con figure VENDUTO
Ricci Sebastiano (cerchia di...) Ercole sul rogo VENDUTO
1760 Allegoria del buon governo VENDUTO
Gaetano Ottani Capriccio architettonico VENDUTO
Domenico Parodi L'infanzia di Bacco VENDUTO
Gaetano Ottani ARCHITETTURA VENDUTO
Trevisani Maddalena VENDUTO
Domenico Pecchio Paesaggi animati VENDUTI
Cignaroli Paesaggio con viandanti VENDUTO
Beaumont Sacra Famiglia VENDUTO
De Mura Adorazione dei Magi VENDUTO